Se il cielo ti ha sempre affascinato e ora hai finalmente deciso di acquistare un drone, ti sarai certamente reso conto che scegliere quale modello acquistare non è un compito facile!
Ci sono infatti tantissimi modelli di droni in commercio, a partire da quadricotteri da pochi centimetri di diametro fino ad arrivare a mezzi con 8 o più eliche larghi oltre un metro! Inoltre a seconda delle diverse tipologie e fasce di prezzo puoi trovare più o meno sensori e automazioni dedicate al volo autonomo, al rientro al punto di decollo in maniera automatica, al mantenimento della quota e all’auto-livellamento.
Ecco dunque i nostri consigli per riuscire a districarti in questa foresta di possibilità: leggi l’articolo e vedrai che ti sarà subito tutto più chiaro!
Droni per fotografia professionale
Questi quadricotteri sono gli strumenti ideali per fotografi professionisti e amatori che vogliono realizzare scatti da una prospettiva completamente nuova. Un drone permette infatti di alzarsi in aria per diverse decine di metri, catturando scatti altrimenti impensabili! I DJI serie Mavic Pro e Phantom sono attrezzati con delle fotocamere con sensore da 1″, ovvero grande quasi quanto quello di fotocamere DSLR per scatti davvero professionali. Inoltre, i nuovi DJI Mavic Pro possono essere attrezzati anche con fotocamere zoom e termiche, altoparlanti e fari a LED ideali per l’utilizzo da parte di Vigili del Fuoco e Protezione Civile durante missioni di soccorso.
DJI Drone Phantom 4 con Videocamera 12 MP/4K, Bianco | ||
597,31€ |
DJI Mavic 2 Pro con Drone Quadcopter, Videocamera Hasselblad L1D-20C da 20MP con Sensore CMOS da 1", Vola Fino a 31 Minuti a Una Velocità Massima di 72 km/h, Grigio, Slot SD | ||
1.330,16€ |
Droni per iniziare
Se investire molti soldi su un drone ti mette un po’ di ansia, magari perchè sei inesperto, potresti valutare queste alternative! Sono quadricotteri semplici da pilotare e con un raggio d’azione ristretto, così da non rischiare di farli volare troppo distanti dal pilota. Questi mezzi sono comunque dotati di fotocamera e sistema di trasmissione video, come i modelli più professionali, per permetterti di avere un punto di vista dall’alto e capire con una rapida occhiata cosa c’è sotto e attorno a te.
DJI Mavic Air 2 Drone Quadcopter UAV con Telecamera 48MP 4K, Video 1/2", Sensore CMOS, Stabilizzatore 3 Assi, 34 min di Volo ActiveTrack 3.0, Grigio | ||
-1%
|
839,00€
849,00€
|
SNAPTAIN S5C Drone con Telecamera 720p HD FPV, Compatibile con VR Box, Quadricottero WiFi Un Pulsante Decollo e Atterraggio, G-sensore, 3D Flip, Funzione di Hovering, Adatto ai Principianti e Bambini | ||
-7%
|
69,99€
74,99€
|
Droni per video e FPV
Questi mezzi si differenziano dalle precedenti categorie in quanto sono macchine estremamente specifiche.
I droni per video sono realizzati per essere utilizzati da due operatori distinti, uno che si occupa di pilotare il mezzo e l’altro che manovra la videocamera. Hanno infatti due fotocamere, una principale destinata alle riprese video in grado di ruotare a 360°, e l’altra fissata sulla parte frontale, per permettere al pilota di avere sempre sotto controllo il percorso che sta affrontando.
I droni FPV invece sono pilotati da un singolo operatore che spesso indossa dei goggles, ovvero dei visori da montare come fossero degli occhiali (o dei piccoli caschi, a seconda del modello) e permettono di immergersi totalmente nella scena creando riprese molto particolari ed estreme rispetto a tutti gli altri tipi di droni.
I mezzi FPV, che solitamente sono esacotteri o quadricotteri, hanno pochissime automazioni riguardanti il volo: l’auto-livellamento e il GPS non ci sono, o vengono disabilitati dal pilota per permettergli di manovrare il mezzo senza alcun automatismo, ed avere quindi la possibilità di compiere manovre come loop e virate estreme.
DJI Inspire 2 Drone per Uso Cinematografico, Nero/Argento | ||
4.899,00€ |
FancyWhoop Armatura Blue Shark Micro FPV Racing Drone con 5.8G 40CH 1000TVL Occhiali VR006 FPV Occhiali 800 * 600 Cuffie 3 Pollici RTF FPV Quadcopter | ||
119,99€ |